Il Perito in Trasporti e la Logistica, articolazione Logistica, opera nell’ambito della programmazione, gestione e controllo degli aspetti organizzativi del trasporto: aereo, marittimo e terrestre.
In tale ambito acquisisce le seguenti competenze specifiche:
- Sa gestire il funzionamento dei vari mezzi e sistemi di trasporto (navi, aerei, treni, camion) e di ogni loro parte, organizzando in modo appropriato gli spazi e i servizi di carico, la navigazione, lo scarico e la sistemazione di merci e persone.
- Sa gestire e organizzare i trasporti nei vari contesti ambientali tenendo conto della motivazione e sicurezza degli spostamenti.
SBOCCHI PROFESSIONALI
Qualsiasi percorso universitario.
Dipendente di enti pubblici e privati operanti nella logistica e nei trasporti marittimi, aerei e terrestri (poste, ferrovie, marina mercantile e militare, autorità portuali, aeroporti, compagnie aeree e aeronautica, autolinee urbane).
Dipendente di aziende commerciali operanti nell’import/export e nella grande distribuzione.
Titolare o direttore tecnico di Imprese di Trasporti e Logistica.
INSEGNAMENTI IMPARTITI E DISTRIBUZIONE ORARIA
MATERIE SPECIFICHE DEL TRIENNIO DI INDIRIZZO
Scienze della navigazione e struttura dei mezzi di trasporto
(3 ore settimanali di cui 1 in laboratorio)
Meccanica e macchine
(3 ore settimanali di cui 2 di laboratorio)
Logistica
(5 ore settimanali di cui 3 in laboratorio)
Elettrotecnica, Elettronica ed Automazione
(3 ore settimanali di cui 2 in laboratorio)
Diritto ed Economia
(2 ore settimanali)